Venti appuntamenti per insegnare agli operatori agricoli toscani a innovare la loro azienda. È l'obiettivo del progetto “Field, Il futuro in campo – Azioni di informazione, conoscenza e innovazione, a supporto dello sviluppo competitivo e sostenibile del sistema agricoltura toscano”, finanziato dal Por Fse, il Programma operativo regionale attraverso il Fondo sociale europeo, tramite la Regione Toscana e promosso dall’agenzia formativa del laboratorio di analisi Caim Group, in partnership con Cnr-Istituto di ricerca sugli ecosistemi terresti, Cnr-Istituto di Bioeconomia, e con l’istituto Leopoldo II di Lorena di Grosseto. L’iniziativa si inserisce nel “Programma di sviluppo rurale della Regione Toscana” che ha come finalità quella di sostenere le aziende agricole regionali nelle sfide che devono affrontare per essere competitive rispetto al resto dell’Europa e del mondo.
Intervento realizzato con il finanziamento FEASR del Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Toscana - Bando attuativo della Sottomisura 1.2
Informativa
ai sensi del Regolamento Ue 2016/679 del 25 maggio 2018.
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e cookie di terze parti per migliorare la tua esperienza di navigazione e la funzionalità del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso all'utilizzo dei cookie. Se accedi a qualunque elemento sottostante a questo banner o chiudendo il banner stesso acconsenti all'uso dei cookie.
Raffa - 18/06/2019 15:28
Ciao
Evento: Tutela della fertilità del suolo